Club Alpino Italiano Sezione di Padova
Le iscrizioni alle escursioni si ricevono, salvo diversa indicazione, presso la sede CAI di Via Giovanni Gradenigo, 10 - 35131 Padova, tel. 049 8750842.
Orari: lunedì,mercoledì,giovedì,venerdì: dalle 17.30 alle 19.30. martedì: dalle 19.00 alle 21.30.
Si consiglia di consultare il sito web del Gruppo Naturalistico Culturale per scaricare la locandina con gli ultimi aggiornamenti.
Per motivi organizzativi il numero massimo di partecipanti, per alcune escursioni, potrà essere limitato ad un massimo di 25 persone.
Alle escursioni possono partecipare sia i soci CAI, in regola con il tesseramento per l’anno in corso, sia i non soci, previa attivazione della copertura assicurativa temporanea entro e non oltre il giovedì precedente l'escursione.
L'organizzazione si riserva di variare tempi e luoghi delle uscite per motivi organizzativi e/o per cause di forza maggiore, a proprio insindacabile giudizio.
Camminare per conoscere, conoscere per tutelare
Questo il programma delle escursioni organizzate dal Gruppo Naturalistico Culturale della sezione per il 2019.
Le escursioni naturalistiche e culturali saranno presentate congiuntamente alle gite della Commissione Escursionismo nelle serate di venerdì appositamente dedicate.
>>> Programma Gruppo Naturalistico Culturale 2019 <<<
>>> NEW <<<
>> Scarica la locandina del programma 2019 <<
P R O G R A M M A 2 0 1 9
Domenica 24 Marzo: Colli Berici - Grotta di San Bernardino
(E, naturalistica, archeologica);- trasferimento con mezzi propri
Conduttori: Veronese A. , Veronese A. ---> locandina
Domenica 14 Aprile: Dalla Brussa alla Laguna del Mort di Eraclea
(TC / T) Cicloescursionistica (km 44) in collaborazione con GNC e FIAB
Trasferimento con pullman - Conduttori: Veronese A. , Filippi F. , Biscuola S.
Domenica 5 Maggio: Colli Euganei, Inaugurazione delle attività sezionali del CAI Padova
Percorso sui Colli Euganei (E, storico, naturalistico) - trasferimento con mezzi propri
Conduttori: a cura del GNC
Domenica 26 Maggio: Massiccio del Grappa - Anello Naturalistico
(E, naturalistica, botanica, faunistica) - trasferimento con mezzi propri
Conduttori: Miotto F. , Maistro M.
Domenica 16 Giugno: Altopiano di Asiago - Traversata Altar Knotto, Forte e Malga Campolongo
(E, naturalistica, archeologica, storica) - trasferimento con mezzi propri
Conduttori: Filippi F. , Veronese A. , Soravia A. , Pastò A.
Domenica 20 Ottobre: Appennino Tosco-Emiliano - Corno alle Scale
(E, naturalistica) in collaborazione con Comm. Escursionismo - trasf.to con pullman
Conduttori: Podestà P. , Braida M.