Il corso di livello specialistico è rivolto a chi è già in possesso di un discreto curriculum alpinistico in roccia da capocordata, e si propone di approfondire tutti quegli aspetti tecnici sulla progressione e sulle manovre di autosoccorso della cordata che dovrebbero essere a bagaglio di un Istruttore Sezionale.
Iscrizioni
Le domande di iscrizione vanno presentate in sede CAI nei giorni di Giovedì 31 Marzo dalle ore 19.00 alle ore 21.30 e Martedì 5 Aprile dalle ore 20.00 alle ore 22.00.
Per l’ammissione al corso si dovrà presentare un adeguato curriculum alpinistico e si dovrà essere in regola con l’iscrizione al CAI per l’anno 2022. Qualora si dovesse essere ammessi si dovrà presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità per tutto il periodo del corso, nonché essere in possesso del Green pass.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è da versare in seguito alla conferma di ammissione; comprende i costi di copertura assicurativa previsti per l’attività sezionale del CAI, l’uso del materiale della Scuola, i supporti didattici e non comprende le spese di viaggio, vitto ed alloggio.
La Direzione si riserva di apportare variazioni a date e località di svolgimento del corso, dando tempestiva comunicazione agli allievi