Il corso AG1 è un corso di livello avanzato rivolto preferibilmente a chi è già in possesso di un minimo di esperienza alpinistica, acquisita ad esempio con un corso di alpinismo base, e vuole conoscere più da vicino il mondo dei ghiacciai e dell’alta montagna.
L’ambiente glaciale è molto affascinante per la maestosità e la complessità del suo paesaggio, ma presenta molte insidie. L’obiettivo di questo corso è proprio quello di approfondire la conoscenza di quest’ambiente, sia dal punto di vista teorico, sia pratico, in modo da poter affrontare in autonomia, da secondo di cordata, ascensioni di facile o media difficoltà su terreno alpino glaciale. Lo scopo è fornire tutte le nozioni fondamentali per svolgere in ragionevole sicurezza la progressione su pendii ripidi di neve e ghiaccio, con eventuali tratti di arrampicata su roccia, l’attraversamento di ghiacciai e la realizzazione di semplici manovre di autosoccorso della cordata.
Fra l’equipaggiamento personale necessario per partecipare al corso sono previsti ramponi, piccozza classica, imbrago, casco, dotazione alpinistica, scarponi, abbigliamento adeguato e kit Artva, pala e sonda. In occasione della prima lezione teorica verrà dettagliata l’attrezzatura richiesta e si forniranno consigli per eventuali futuri acquisti.
Per la frequenza al corso è necessario essere in regola con il tesseramento CAI per l’anno 2023 e muniti di certificato medico, anche per attività sportiva non agonistica, valido per l’intero periodo.
La quota di partecipazione sarà comunicata al momento dell’iscrizione e non comprenderà i costi di trasferimento, vitto/alloggio ed eventuali impianti di risalita. Dovrà essere versata prima dell’inizio del corso tramite bonifico bancario.
Le domande di iscrizione si riceveranno esclusivamente presso la sede del CAI Padova in Via Gradenigo n. 10 nei giorni 17 e 19 aprile 2023, dalle ore 20.45 alle ore 22.00, con la consegna del modulo di iscrizione compilato ed una fototessera. L’incontro verterà sulla verifica del curriculum alpinistico personale e su un colloquio individuale. Sarà possibile effettuare una pre-iscrizione inviando l’apposito modulo via mail all’indirizzo del corso.
Il corso è a numero chiuso! In caso le domande di iscrizione eccedessero i posti disponibili la selezione verrà effettuata ad insindacabile giudizio della Direzione, la quale si riserva, peraltro, di escludere a corso avviato, in qualsiasi momento e senza alcun obbligo di rimborso, i partecipanti che risultassero non idonei o sprovvisti di materiale adeguato alle uscite pratiche.