Loading...

22° CORSO di ESCURSIONISMO E2

Il Corso, strutturato secondo le nuove linee guida è rivolto a coloro che desiderano apprendere elementi tecnici finalizzati alla frequentazione di itinerari impegnativi, anche di più giorni. Durante le lezioni teoriche e le uscite in ambiente saranno trattati argomenti utili a sviluppare la capacità di movimento lungo sentieri e tracce su terreno impervio,  spesso instabile  e sconnesso, dove possono essere presenti tratti esposti, traversi, cenge o tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche.

Modalità d'iscrizione

Le domande di iscrizione al corso dovranno essere presentate presso la sede C.A.I. di Padova in Via Gradenigo n. 10, tel. 049 8750842 il:
  - Lunedì 17 Aprile - dalle 18:00 alle 20:00
  - Martedì 18 Aprile - dalle 19.00 alle 21.00

Per maggior informazioni scrivere a
22corsoe2caipadova2023@gmail.com


Al momento dell’iscrizione si dovrà presentare:
  - Una foto formato tessera
  - Tessera CAI in regola per il 2023
  - I moduli compilati da scaricare dal link di seguito

Domanda ammissione e Regolamento 

Locandina

Coordinatori: 
  Riccardo Parisi (AE-EEA-EAI)
  Marco Tonello (AE)
  Paolo Pavan (ASE)
  Francesca Baccarin (OSS)
  Carla Ruggero (OSS) 
  Andrea Paesotto (OSS)
  Alessandro Pegoraro (OSS)

Lezioni teoriche

Data Descrizione
31 maggio - PRESENTAZIONE DEL CORSO - LE PROBLEMATICHE DELLA MONTAGNA - L’ESCURSIONISMO AVANZATO SECONDO IL CAI
07 giugno - EQUIPAGGIAMENTO E MATERIALI - MOVIMENTO E PREPARAZIONE FISICA
19 giugno - METEOROLOGIA AVANZATA
21 giugno - ORIENTAMENTO AVANZATO
28 giugno - TREKKING, CAMMINI E SENTIERO ITALIA
05 luglio - GESTIONE DELLE EMERGENZE
12 luglio - L’ESCURSIONE IMPEGNATIVA

Sessioni pratiche

Data Descrizione
17 giugno - Escursione EE
24 giugno - Escursione EE
09 luglio - Escursione EE
15 luglio - Eventuale recupero
22 luglio - Escursione EE
23 luglio - Escursione EE