Loading...

Anello dei 7 laghi in Val Ridanna: tra miniere ed acqua

Anello dei 7 laghi in Val Ridanna: tra miniere ed acqua

Itinerario 1° giorno: lasciate le macchine a Masseria (1417 m) si prende il sentiero 9 e risalendo il bosco si arriva alla piana dell’Agslboden (1770 m). Attraversato il muro di una piccola diga si costeggia la piana guadagnando poi quota e arrivando al rifugio Vedretta Piana (2254 m, 3 h). Superato questo rifugio si continua a salire con alcuni zigzag lungo il fianco di un costone erboso fino ad arrivare in circa 1 h al rifugio Vedretta Pendente (2586 m).

Itinerario 2° giorno: dal rifugio Vedretta Pendente (2586 m) si scende fino al rifugio Vedretta Piana (2254 m, 1 h). Da qui si continua a scendere fino alla piana sottostante (ca 2140 m) seguendo le indicazioni per il sentiero dei 7 laghi (segnavia 33). A un bivio segnato su roccia si prende il sentiero 33A che costeggiando una serie di laghi alpini sale fino a quota 2695 m (Passo dell’ Erpice, ca 4 h dalla partenza). Il sentiero si svolge principalmente su terreno erboso pur essendoci alcuni tratti rocciosi messi in sicurezza. Dal passo dell’Erpice il paesaggio cambia: si lascia un ambiente caratterizzato da rocce e per un prato alpino si scende fino alla Moarerbergalm (2114 m). Da qui si percorre in discesa la valle di Lazzago e in circa 2 ore si torna al parcheggio di Masseria.

Link Locandina

Accompagnatori:
Alessandra Barbieri ORTAM (cell.347 2480641)
Anna Battaglia OSS CE
Marta Bano OSS CE