Facile escursione sull’altopiano di Asiago per conoscere le zone di guerra dove sono stati dislocati gli alleati Britannici e Francesi, giunti in aiuto al nostro esercito dopo la disfatta di Caporetto. Pranzo al sacco.
Caratteristiche Escursione:
Accompagnati dallo storico dott. Andrea Vollman, autore di libri sulla presenza degli Alleati sull’Altopiano di Asiago (per approfondimenti vedi **), percorreremo facili sentieri per visitare i luoghi delle operazioni belliche dei contingenti inglesi e francesi: trincee, camminamenti, postazioni di artiglieria, ospedale da campo, bunker, cimiteri militari che testimoniano la significativa presenza, in parte dimenticata, degli alleati che hanno giocato un cruciale e decisivo capitolo in suolo italiano durante la Grande Guerra. Lungo l’itinerario verremo a scoprire il coinvolgimento di varie personalità militari, reali e letterarie legate a questi luoghi.
**A. Vollman, F.Brazzale- Grande Guerra, Britannici sull’Altopiano dei 7 Comuni. G.Rossato ed.; A. Vollman, F.Brazzale- Grande Guerra, Francesi sull’Altopiano dei 7 Comuni. G.Rossato ed.; Vera Brittain-Generazione perduta. Giunti ed.
*** Si prega di visionare e compilare la documentazione qui allegata per la partecipazione all'escursione ***
>>> GEL E MASCHERINA OBBLIGATORI <<<
Note operative per i partecipanti (Emergenza COVID-19)
Autodichiarazione da compilare per l'escursione (Emergenza COVID-19)
Modulo iscrizione e consenso - non soci CAI