Loading...

Anello della Creta di Timau: lungo le tracce delle portatrici

Timau e la sua Creta

1° Giorno: Visita al Museo della Grande Guerra, al Geoparco “Laghetti” – Timau

2° Giorno: La Creta di Timau (Tamau in Friulano) è una delle più eleganti montagne delle Alpi Carniche e si erge sopra l'abitato di Timau, ben visibile dalla strada che sale al Passo di Monte Croce Carnico. E' caratterizzata da uno spiccato dualismo, con il versante sud orientale verde di prati e quello nord occidentale che precipita a valle con una verticale parete rocciosa. Come tutte le montagne della zona fu fortificata nel corso della Grande Guerra e ancora oggi sono ben visibili trincee e baraccamenti e strade di origine militare ne risalgono le pendici. Il giro completo della Creta è un percorso adatto ad escursionisti allenati, privo di difficoltà e tutto su buoni sentieri segnati. Solo la salita alla vetta, sebbene non presenti alcun tratto pericoloso, è riservata ad escursionisti con un minimo di esperienza.
La cima potrà essere raggiunta da chi lo desidera.

Accompagnatori:
Alessandra Barbieri ORTAM (cell.347 2480641)
Anna Battaglia OSS CE
Marta Bano OSS CE