Loading...

Da Recoaro 1000 al Rifugio Battisti

  • sulla strada dei Grandi Alberi

Descrizione dell’Escursione:

Bellissimo percorso sulle Piccole Dolomiti con partenza da Recoaro 1000.

Dal parcheggio di Recoaro 1000 Busa del Pizzegoro ci si dirige verso nord est e percorrendo un misto di strade sterrate e asfaltate si raggiunge il Monte Spitz, da qui si ritorna verso la piana del Pizzegoro percorrendo prima un sentiero in discesa verso sud est e poi risalendo leggermente a nord ovest. Dalla piana del Pizzegoro si sale leggermente su asfalto per poi imboccare sulla nostra sinistra il sentiero del Grandi Alberi indicato con la segnaletica CAI nr.120. Il percorso è un misto di carrerecce sterrate e sentieri che spesso si aprono su ampi prati. Si incontrano alcune malghe (Anghebe, Morando e altre) . Sulla nostra destra il gruppo roccioso delle Piccole Dolomiti con le cime : Cima Campo davanti, Cima del Mesole, La bella Lasta, il Monte Gramolon tutte sui 1.800m. Da queste cime scendono numerosi Vaji (Vaio è un termine tipico vicentino per

Indicare un canalone ripido e incuneato tra i contrafforti delle pareti di una montagna.

Dopo circa 2 ore lungo il Sentieri dei Grandi Alberi e dopo una ultima impegnativa salita raggiungiamo il Rifugio Battisti della Gazza per la sosta pranzo, in Rifugio o al sacco.

Da qui, una breve escursione a piedi lungo un percorso storico della 1 Guerra Mondiale ci può portare sul Colle della Gazza.

Dal Rifugio Battisti riprendiamo la strada del ritorno, per gran parte lungo il percorso fatto all’andata (anche se fatto in direzione opposta ci offre altri bellissimi panorami) con qualche variante. Il ritorno a Recoaro 1000 è principalmente in discesa con qualche saliscendi e con qualche tratto tecnico anche impegnativo.

locandina

* Per i NON Soci, oltre alla domanda di iscrizione, è obbligatoria l'assicurazione di € 11,55 / giorno. Vedi regolamento sul sito www.caipadova.it.

Quota iscrizione comprende spese organizzative

Accompagnatori:

Filippo Zago
Arianna Cattin