Descrizione dell’Escursione:
In base al grado di difficoltà questa cicloescursione prevede due gruppi A /B
Percorso a) Partenza dal passo Cimabanche (1530 m), saliremo su strada forestale per 8 Km sino a raggiungere il rifugio Vallandro (2040m), Da qui per stradina e poi per sentiero raggiungeremo dapprima la Sella di Monte Specie (2212 m) e poi la cima (2307 m).Km 11. Si ripercorre in discesa lo stesso percorso fino ad arrivare al rifugio Vallandro ora per sentiero fino a malga Stolla e sempre in discesa lungo l’ omonima valle raggiungeremo la ciclabile della Val Pusteria che, in direzione ovest, ci condurrà a Brunico.
Percorso b) Partenza dal passo Cimabanche (1530m), imboccheremo in discesa la ciclabile su tracciato della vecchia ferrovia Calalzo Cortina Dobbiaco, che passando per il lago di Landro ci permetterà di ammirare notevoli panorami sulle tre Cime di Lavaredo. Arrivati nei pressi di Dobbiaco, (16km) costeggeremo l’omonimo lago, da qui percorreremo verso ovest la ciclabile della Val Pusteria. Il percorso si svolge in leggera discesa con qualche tratto altalenante e scorre parallelo al fiume Rienza, passeremo tra i paesi di Villabassa, Monguelfo e il lago artificiale di Valdaora. All’altezza dell’abitato di Perca la ciclabile prosegue nella stretta gola della Rienza , percorreremo due gallerie ben illuminate, quindi la valle si riapre giungendo al centro della cittadina di Brunico.
Importante:
- percorso (A) riservato a MTB
- percorso (B) preferibile MTB e Gravel o eventuale City Bike
* Per i NON Soci, oltre alla domanda di iscrizione, è obbligatoria l'assicurazione di € 11,55 / giorno. Vedi regolamento sul sito www.caipadova.it.
Quota iscrizione comprende spese organizzative