Loading...

Parco del Delta del Po

Descrizione dell’Escursione:

Classica ciclo escursione nel Parco Regionale Veneto del Delta del Po .

Questo itinerario inizia da Cà Tiepolo, si snoda su strade asfaltate a media e bassa percorrenza e su sommità arginali degli ultimi tratti dei rami fluviali del Po prima di sfociare nell’Adriatico. Avremo modo di osservare quanto offerto dal punto di vista naturalistico e faunistico delle varie zone facenti parte del Delta; ne è un esempio la laguna di Sacca degli Scardovari, magico specchio d’acqua racchiuso tra le foci del Po di Gnocca e del Po delle Tolle.

Da Ca’ Tiepolo, seguendo l’argine raggiungiamo Santa Giulia dove il ponte di barche ci permette di attraversare il Po di Gnocca e di proseguire lungo la costa dove incontriamo da prima il biotopo di Val Bonello (un tempo estesa valle da pesca) e successivamente l’Oasi Cà di Mello, costituitasi da un antico  ramo  del Po di Cà Mello. Ora possiamo pedalare ammirando la famosa Sacca arrivando fino alla parte più orientale dell’Isola della Donzella, il porto turistico di Barricata con la sua famosa spiaggia di sabbia bianca, dove ci fermeremo per la pausa pranzo. La strada per il ritorno ci porta verso i paesi di Bonelli e  Scardovari;  imboccando una breve deviazione se vorremo potremo ammirare i campi di lavanda polesana coltivata da un’azienda locale. Percorrendo strade secondarie e ciclabili raggiungiamo Cà Tiepolo, luogo di partenza dell’escursione.

 

locandina​​​​​​​

* Per i NON Soci, oltre alla domanda di iscrizione, è obbligatoria l'assicurazione di € 11,55 / giorno. Vedi regolamento sul sito www.caipadova.it.

Quota iscrizione comprende spese organizzative