In collaborazione con gruppo TAM per la giornata nazionale "In cammino nei Parchi"
Escursione ad anello di grande fascino naturalistico (di interesse geologico e botanico) e paesaggistico (panorami sul settore sud ovest delle Pale di San Martino, sulle Vette Feltrine e sul Gruppo Cimonega-Sass de Mura).
Nella giornata nazionale dedicata ai Parchi naturali, percorreremo insieme il Sentiero Geologico Calaita-Cima D'Arzon, che descrive un’estesa parentesi di tempo (geologico) che parte dalle antiche rocce metamorfiche del Basamento cristallino, alla base delle successioni sedimentarie calcareo-dolomitiche, per chiudersi con le ultime tracce dei ghiacciai pleistocenici.
Un'antichissima catena montuosa, preesistente a quella alpina, spianata dalla erosione e riportata alla luce dal sollevamento delle Alpi, con un articolato paesaggio di depositi e forme glaciali, in uno scenario suggestivo tipicamente alpino e ricchissimo di acque che, salendo dalle abetaie della Valle di Lozen, laterale sinistra della Val Vanoi, si chiude alle praterie sommitali e alle rocce di cresta, tappezzate da una ricchissima flora.
Itinerario di media montagna, facente parte dei sentieri tematici del “Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino”.
Da Calaita per malga Grugola, f.lla Folga, f.lla Grugola, lago Pisorno e Cima d’Arzon. Rientro per val Pisorno. Richiede un discreto allenamento.
Accompagnatori:
Alessandra Barbieri ORTAM (cell.347 2480641)
Paolo Podestà AE-EEA-EAI (cell.328 0320822)