Loading...

Vette Feltrine: anello del lago di Senaiga

Il Lago del Senaiga è un bacino artificiale realizzato negli anni 1949-51 per lo sfruttamento idroelettrico nel teritorio di Lamon, famoso per i suoi fagioli.

Nella parte più stretta del lago c'è una passerella in un ambiente di piccolo fiordo norvegese. Da Ponte Serra si segue la strada per Lamon fino al primo tornante dove sulla sx una sterrata con gallerie conduce alla diga.. Attraversato lo sbarramento a cupola alto 68 m. la forestale inizia a salire raggiungendo il declivo erboso Le Prese con visioni sull'altopiano Lamonense, il Monte Coppolo e le Vette Feltrine. Si prosegue sempre in salita, ignorando una deviazione a sx, per arrivare a casere Fiorenzoni, m. 729.

Ora la carrareccia inizia a scendere seguendo i contorni delle valli con vista sulle Pale di S. Martino, fino a raggiungere la deviazione con scritta "passerella". Inizialmente il percorso è in leggera discesa, poi alquanto ripido e scivoloso per arrivare all'aereo ponte pedonale sul lago di 25 m. Raggiunta la sponda nord si attraversa la frazione di Pei e per strada si andrà a vedere il ponte romano lungo la via "Claudia Augusta Altinate".

Con breve rampa gradinata si raggiunge Lamon e si sale al sovrastante colle con la chiesa di San Pietro, vista a 360 gradi. Ridiscesa la scalinata della chiesa, con brevi tratti nel bosco si raggiunge località Pian del Vescovo e poi Ponte Serra.    

Locandina

Accompagnatori:

Vilma Trovò (cell.3284796981)
Andrea Tabani (cell. 3393235908)
Luciano Carrari (cell. 3334634032)