Loading...

Ghiacciai e laghi alpini: morfologia e fragilità

I ghiacciai sono tra gli ecosistemi di alta quota che in modo più veloce e più visibile stanno reagendo al cambiamento climatico. La loro riduzione di area e massa, il veloce ritiro e la scomparsa lasciano inequivocabili segni sul territorio. Le dinamiche di fusione sono accelerate negli ultimi anni e il ghiacciaio si adatta con nuove morfologie di crollo e di arretramento; gli inverni con scarse precipitazioni nevose e le esatti torride influiscono infine sul già delicato bilancio di massa dei ghiacciai.

Verrà presentata l’escursione del 1-2 Luglio 2023: Giro dei 7 laghi in Val Ridanna (in collaborazione con Comm. Escursionismo)

Link Locandina

Relatori: Cristian Ferrai (ONC, Pres. Commissione Glaciologia SAT)
Alessandra Barbieri (ORTAM, Pres. CITAM VFG)