Si riporta di seguito la programmazione per il 2023 (WORK IN PROGRESS)
Le iniziative delle serate culturali CAI sono patrocinate dal Comune di Padova e saranno pubblicate anche sul portale padovanet.it
Prossime serate, h 20.45 (inizio h 21):
Serate "Martedì del CAI" - 3° ciclo: programma in aggiornamento:
03/10/23: Prof. Federica Fontana (Dip.to Studi Umanistici - Sez. Scienze Preistoriche e Antropologiche Univ. di Ferrara, e Curator of Museum "V. Cazzetta" - Selva di Cadore (BL): Mesotrekking - Sede
10/10/23: Roberto Francese (Università di Parma e OGS Trieste) e Antonio Calabretta (ORTAM): Vajont: un disastro Imprevedibile? - Sede
17/10/23: Francesco Sauro e Giovanni Ferrarese (GSP): Progetto Piani Eterni - Sede
24/10/23: Michele Nardelli e Maurizio Dematteis: presentazione del libro "Inverno liquido" - Sede
31/10/23: Giampaolo Fornara: presentazione del libro "Rifugio Antonio Berti. 60 anni di vita" - Sede
07/11/23: Tarcisio Bellò: Nanga Parbat & Cristina Castagna Center. Alpinismo solidale tra le montagne pakistane - Sede
14/11/23: Chiara Coletti: La geologia e il costruito - Sede
21/11/23: Maurizio Tosatto: Fortezze di montagna della Pedemontana Veneta - Sede
28/11/23: Ennio Savio e Rosanna Bassan, con Phunuru Sherpa: proiezione del film - La lunga scala verso l'Annapurna - Sede
05/12/23: Guido Roghi: Rinaldo Zardini e la Geologia e i Fossili delle Dolomiti di Cortina e dintorni - Sede
Serate "Martedì del CAI" - 2° ciclo:
18/04/23: serata TAM Le grandi fioriture (G.Sartore, ORTAM e guida naturalistica) - Sede
02/05/23: Dr. Aldo Costa (Direttore del Servizio Veterinario di Igiene Urbana dell'AULSS n 6 Euganea): Il cane e la montagna - Sede
09/05/23: serata TAM Piante infestanti (F.Miotto, GNC, A.Barbieri, ORTAM, Pres. CITAM VFG) - Sede
16/05/23: Alberto Friso: Capo Milazzo - Padova a piedi: 1800 km attraverso 9 regioni sulle orme di Sant'Antonio - Sede
23/05/23: Federico Bernardin (IA) e Giuliano Bressan (INA, CAAI): Le Vie Ferrate - Sede
30/05/23: serata TAM Pascoli di carta (G.Mencini, scrittore e giornalista, A.Barbieri, ORTAM, Pres. CITAM VFG) - Sede
Serate "Martedì del CAI" - 1° ciclo:
14/02/23: ITALIA K2 (film-documentario di M. Baldi, con le riprese di Mario Fantin) - FORNACE CAROTTA
21/02/23: Angelo Soravia: I rifugi, presidi della montagna, raccontano storie: Il "Locatelli-Innerkofler" alle Tre Cime - Sede
28/02/23: Valter Binotto: La natura ai piedi del Grappa (immagini e video straordinari) - FORNACE CAROTTA
14/03/23: Telmo Pievani e Mauro Varotto: Un viaggio nell'Antropocene - FORNACE CAROTTA
21/03/23: Alberto Zanellato: cartolinedairifugi.it (tutti i rifugi del CAI dal 1863 ad ogg) - Sede
28/03/23: Il Sergente dell'Altopiano: la storia di Mario Rigoni Stern (film-doc) - FORNACE CAROTTA
Attività di formazione e divulgazione 2023 (a cura del gruppo TAM): locandina
31/01/23: TAM ed il Bidecalogo: uno sguardo alle opere dei futuri Giochi Olimpici 2026 (G.Malagola, ORTAM ONCN, A.Barbieri,ORTAM, Pres. CITAM VFG)
07/02/23: Zone umide rilevanti e loro inquilini (G.Sartore, ORTAM e guida naturalistica)
18/04/23: Le grandi fioriture (G.Sartore, ORTAM e guida naturalistica)
09/05/23: Piante infestanti: il caso del veratro e l’attività dei volontari (F.Miotto, GNC, A.Barbieri, ORTAM, Pres. CITAM VFG)
30/05/23: Pascoli di carta: le mani sulla montagna (G.Mencini, scrittore e giornalista, A.Barbieri, ORTAM, Pres. CITAM VFG)