Si riportano di seguito gli incontri programmati per il 2023 (Pagina WORK IN PROGRESS)
Le iniziative delle serate culturali CAI sono patrocinate dal Comune di Padova e saranno pubblicate anche sul portale padovanet.it al seguente indirizzo
Prossime serate, ore 20.45 (inizio ore 21):
Serate "Martedì del CAI" - 1° ciclo: locandina
14/02/23: ITALIA K2 (film-documentario di Marcello Baldi, con le riprese di Mario Fantin) - FORNACE CAROTTA
21/02/23: Angelo Soravia: I rifugi, presidi della montagna, raccontano storie: Il "Locatelli-Innerkofler" alle Tre Cime - Sede
28/02/23: Valter Binotto: La natura ai piedi del Grappa (immagini e video straordinari di un maestro della fotografia naturalistica) - FORNACE CAROTTA
07/03/23: ............ - Sede
14/03/23: Telmo Pievani e Mauro Varotto: Un viaggio nell'Antropocene - FORNACE CAROTTA
21/03/23: Alberto Zanellato: cartolinedairifugi.it (tutti i rifugi del CAI dal 1863 ad ogg) - Sede
28/03/23: Mario Rigoni Stern (film) - FORNACE CAROTTA
Attività di formazione e divulgazione 2023 (a cura del gruppo TAM): locandina
31/01/23: TAM ed il Bidecalogo: uno sguardo alle opere dei futuri Giochi Olimpici 2026 (G.Malagola, ORTAM ONCN, A.Barbieri,ORTAM, Pres. CITAM VFG)
07/02/23: Zone umide rilevanti e loro inquilini (G.Sartore, ORTAM e guida naturalistica)
18/04/23: Le grandi fioriture (G.Sartore, ORTAM e guida naturalistica)
09/05/23: Piante infestanti: il caso del veratro e l’attività dei volontari (F.Miotto, GNC, A.Barbieri, ORTAM, Pres. CITAM VFG)
30/05/23: Pascoli di carta: le mani sulla montagna (G.Mencini, scrittore e giornalista, A.Barbieri, ORTAM, Pres. CITAM VFG)