Loading...

Monte Cecilia e dintorni

04/05/2025 - Monte Cecilia e dintorni: una camminata a seguire l’inaugurazione delle attività sezionali 2025 (T/E)

L’inaugurazione delle attività sezionali è prevista a partire dalle 8:00 a Rocca Pendice (Teolo) presso il campo sportivo. Il programma prevede la S. Messa (8:30), i saluti del Presidente, la benedizione delle corde al cimitero (presso la tomba dell'alpinista Antonio Bettella, a ricordo di coloro che sono "andati avanti"), accompagnati dai canti del Coro del CAI di Padova.

Al termine ci sposteremo a Baone (PD) da dove parte l’escursione, che segue per lunghi tratti il sentiero n. 8 del Parco Regionale dei Colli Euganei.

Saliremo lungo un sentiero ombreggiato da aceri, robinie, bagolari, biancospini e lillà, raggiungendo la sommità del Monte Cecilia (197 m), dove sorgeva un insediamento preistorico e successivamente un castello medioevale, ora segnalata da una croce.
Proseguiremo in discesa nel bosco superando i ruderi di Casa Bolcato, per raggiungere i caratteristici prati aridi, chiamati vegri, dove fioriscono stupende Orchidee e la rara Ruta patavina. Ampio il panorama sulla pianura padana e sui colli circostanti. Quindi, a seconda delle condizioni, potremo procedere verso il Sassonegro, sempre con ampio panorama e preziose fioriture, per poi infine rientrare a Baone.
L’itinerario attraversa ambienti tipici euganei e panorami aperti.
Il percorso ci permetterà di ammirare boschi rigogliosi, e le spettacolari fioriture di ginestre e orchidee del periodo; apprezzeremo inoltre aspetti geologici e naturalistici, come la curiosa “esfoliazione cipollare” della latite.

locandina

Accompagnatori:
Marco Agostini (348 6095826)
Elena Patané (320 0519445)
Mattia Pinton (340 9781838)
Andrea Rigon (348 3441046)