Loading...

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

Guido Rey


«Il Club Alpino Italiano (C.A.I.), fondato in Torino nell'anno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per iscopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.»
(Statuto del C.A.I., Titolo I - Articolo 1)


101° Congresso Nazionale CAI

LA MONTAGNA NELL'ERA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Vi segnaliamo che è attivo il sito internet dedicato al 101° Congresso Nazionale del Club Alpino Italiano (Roma, 25-26 Novembre 2023), dove troverete la struttura ed i primissimi contributi che verranno periodicamente aggiornati ed implementati, in base a come si svilupperà l’elaborazione all’interno dei tre tavoli di lavoro. Inoltre, è attivo un blog dedicato a ciascuno dei 3 tavoli, in cui ciascuno potrà fornire il proprio contributo, idee, proposte, critiche e suggerimenti.
Vi invitiamo a partecipare con i vs contributi e diffondere questa importante attività.

Apertura sede

La sezione di Padova del  Club Alpino Italiano  ha sede in
Via Giovanni Gradenigo, 10 - Padova

Orario della Segreteria:
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì  - dalle 17:30 alle 19:30
Martedì - dalle 19:00 alle 21:30
Telefono: 049 8750842 (in orario apertura Segreteria)
E-mail: info@caipadova.it
Tesseramento e bonifici: vedi la pagina TESSERAMENTO SOCIALE 


Ultime notizie Continua a leggere

Convenzione Sci Club Monte Fato 2023/2024
Attraverso la convenzione con il CAI Padova, i soci che lo desiderano possono avere gratuitamente la…
Continua a leggere
MONTAGNA PRIVA DI RIFIUTI
TAM
PULIAMO LA VAL ROSANDRA Promossa dalla Commissione OTTO Escursionismo VFG, con la collaborazione…
Continua a leggere
Geologia e fossili delle Dolomiti di Cortina e…
Serate CulturaliGNC
Guido Roghi presenta il libro: Rinaldo Zardini - Geologia e fossili delle Dolomiti di Cortina e…
Continua a leggere
LESSINI
Veterani
Il Corno d’Aquilio è un rilievo ubicato nel Parco Regionale della Lessinia dove sono presenti…
Continua a leggere
11° Corso EAI1 - 2024
Escursionismo
La Scuola Sezionale di Escursionismo “Vasco Trento” organizza per l’anno 2024 un corso base di…
Continua a leggere
16° Corso Cascate
Scuola Piovan
L’arrampicata sulle cascate di ghiaccio è diventata, negli ultimi anni, una delle più seguite e…
Continua a leggere