Loading...

Alpi di Ledro: Il Cadria (2.254 m)

25/05/2025 - Alpi di Ledro: Il Cadria (2.254 m) (EE)

Il Monte Càdria (2.254 m) è la maggiore elevazione delle Alpi di Ledro, un monte dai versanti severi e dalla cui cima si può godere un'eccezionale panorama.

Dal parcheggio dell'ex centrale idroelettrica (880 m), poco dopo il centro abitato di Lenzumo (Tn), inizia la ripida strada di accesso a Malga Viés (1.556 m) su sentiero SAT 423. Una forestale in gran parte cementata che si inerpica con pendenze notevoli e numerosi tornanti. Dalla malga, si continua su mulattiera che sale nei pascoli, si aggira un caratteristico passaggio su costone roccioso e, fra radi abeti, detriti e massi di frana, si arriva in un verde ripiano dove incroceremo il sentiero SAT 448 che proviene dalla vicina Malga Càdria (1.905 m).
Dopo un largo tornante verso est seguito da una serie di tornantini, si raggiunge il panoramico crinale sud del Càdria. Comincia ora la parte più impegnativa del percorso che si svolge a ridosso della cresta che richiede passo fermo ed assenza di vertigini. Su un'ex via militare della Prima Guerra Mondiale, scavata per lunghi tratti nella roccia e con alcuni passaggi esposti e in parte attrezzati (funi corrimano), taglieremo in diagonale il ripido versante occidentale del monte e successivamente, percorrendo un'esile cengia che si affaccia sulla parete nord, giungeremo al bivio col sentiero SAT 455, da dove parte l’esile traccia per raggiungere la vetta.
Dalla cima scenderemo dal versante occidentale e ritorneremo a Malga Cadria. Dalla malga, a ritroso, per lo stesso sentiero dell’andata fino al parcheggio.
Terzo tempo conviviale per condividere opinioni sulla giornata prima del rientro.

locandina

accompagnatori:
Michele Marrone (3385654892)
Cenghiaro Carlo (3288649392)