ll Gruppo Naturalistico Culturale (GNC) nasce nel 2012 con lo scopo di contribuire a una più consapevole frequentazione della montagna nei suoi aspetti naturalistici (botanici, faunistici, geologici, geomorfologici…) e culturali (archeologici, etnografici, storici…), solo in apparenza complementari a quelli esclusivamente tecnici e fisici propri dell’alpinismo e dell’escursionismo.
Il GNC sostiene l'impegno del CAI a favore dell'ambiente montano e della sua tutela, invitando i soci e gli appassionati della montagna a mantenere sempre un comportamento responsabile e rispettoso.
CAI - Tutela Ambiente Montano (clicca QUI)
Nuovo bidecalogo CAI-TAM
(* se necessario:)
* Note operative per i partecipanti (Emergenza COVID-19)
* Autodichiarazione da compilare per l'escursione (Emergenza COVID-19)
* Modulo iscrizione e consenso - non soci CAI
SABATO 18 FEBBRAIO 2023
Ri-Scoprire Padova - Trekking urbano (T) locandina
dalla Biblioteca quattrocentesca dei Canonici al Bastione della Gatta e chiesa degli Eremitani
visita guidata con Chiara Bonaccorsi
Accompagnatori: Lodovica Vergani, Ivano Rodighiero
SABATO 13 MAGGIO 2023
Val Belluna - La Via dei Narcisi: Il Principe Bianco (in collaborazione con TAM) (E) locandina
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Ivano Rodighiero
DOMENICA 28 MAGGIO 2023
Delta del Po - Anello della Donzella (in collaborazione con ciclo escursionismo) (TC) locandina
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Federica Filippi, Alberta Veronese, Serenella Biscuola
SABATO 24 GIUGNO 2023
Dolomiti d’Ampezzo - L’Alpe Lerosa e i suoi segreti (E) locandina
con Dino Colli, del CAI di Cortina d'Ampezzo
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Fabio Fiocco, Simonetta Pollazzi
SABATO 8 LUGLIO 2023
Val Fiorentina - Il Mesotrekking, sui sentieri dei Cacciatori Mesolitici (E) locandina
con l'archeologa Prof. Federica Fontana, curatrice del Museo “Vittorino Cazzetta” di Selva di Cadore
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Lodovica Vergani
SABATO 7 OTTOBRE 2023
Colli Berici - Il sentiero dell’Eremo di San Donato e i suoi Covoli (E) locandina
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Alberto Veronese, Simonetta Pollazzi
SABATO 21 OTTOBRE 2023
Il Sentiero delle colline di Santa Maria in Stelle e “La fontana delle streghe” (E) locandina
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Ivano Rodighiero - Simonetta Pollazzi
SABATO 4 NOVEMBRE 2023
Canale della Brenta (E) locandina
L’Alta Via del Tabacco: Storia e abbandono, la conoscenza dei Terrazzamenti
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Alberta Veronese, Alberto Veronese
DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023
Val Belluna, Cesiomaggiore (T/E) locandina
Ascesa alla Chiesetta di Sant’Agapito e visita al Museo Etnografico di Seravella
con Miro Graziottin
Trasporto: mezzi propri - Accompagnatori: Dino Minotto, Simonetta Pollazzi
OTTOBRE 2023 - CORSO DI GEOLOGIA DEI COLLI EUGANEI
“Alla scoperta delle origini e curiosità geologiche dei Colli”
Programma (4 lezioni, al giovedì sera, e 1 uscita in ambiente) corso geo
Organizzatori: Eloisa Di Sipio e Paolo Podestà
con la partecipazione di docenti del Dipartimento di Geoscienze - UniPd