ll Gruppo Naturalistico Culturale (GNC) del CAI di Padova nasce il 14 febbraio 2012, nuova formazione fortemente sostenuta dal Presidente e progetto realizzato da un gruppo di soci appassionati. Il debutto "sul campo" è datato 22 aprile 2012 nella valle dell’Orco, che s’incontra risalendo l’altopiano del Tretto, uno scrigno racchiuso fra il Novegno ed il Summano: valle testimone di un importante passato industriale ma che ha conservato una vegetazione integra e selvaggia.
Cronistoria Escursioni organizzate dal GNC
ESCURSIONI 2012
Valle dell'Orco: archeologia industriale e ambiente naturale del Monte Summano
I Monti sopra Valdobbiadene, a spasso tra i narcisi.
Trodo dei fiori a Passo Brocon.
Vette Feltrine: Erera-Brendol e i Piani Eterni.
Parco Naturale Paneveggio: il bramito dei cervi
ESCURSIONI 2013
Visita guidata alle Mura di Padova.
Valle Primavera e Lago di Caldaro.
Sentiero Geologico Val Mercanti - M.te Civillina.
Visita guidata all'orto Botanico di Padova.
Via degli Dei - Appenino Bolognese.
Escursione nell'Oasi della Val Trigona.
Escursione storica: da Valstagna a Foza.
ESCURSIONI 2014
Lago di Iseo - Montisola.
Weekend in Umbria - in coll. con CRAL Araba Fenice e Giovane Montagna.
Traversata da Cima Grappa al fiume Piave.
Visita agli scavi dell'Arena Romana.
Visita alla mostra 'Padova e le sue mura' presso i Musei Civici agli Eremitani.
Escursione al Nevegal e Orto Botanico.
Sentiero Geologico di Arabba.
Visita alla Torre della Specola - Padova.
Visita guidata al MUSE di Trento.
Pedavena - Festa chiusura anno escursionistico.
ESCURSIONI 2015
Sulle tracce del Guariento, dalla chiesa degli Eremitani alla Reggia Carrarese.
Visita al Battistero del Duomo di Padova ed agli affreschi di Giusto de' Menabuoi.
Carso Goriziano-Triestino, Traversata dei campi di battaglia delle XII Battaglie dell'Isonzo.
Visita al nuovo Orto Botanico, accompagnati dall'ex prefetto dell'Orto.
Cicloescursionismo nelle Valli di Comacchio.
Visita a Esapolis, il grande insettario di Padova.
Lessinia - Valle delle Sfingi, tra storia e geologia.
Giardini Jappelli - Parco Treves.
Visita Santa Giustina.
Colli Euganei - Anello del Monte Venda
ESCURSIONI 2016
Lessinia: la Valsorda.
Parco della Pace del M.te Sabotino - Ricordando la Grande Guerra.
Via Claudia Augusta - Val Venosta.
Riserva geologica di Campotrera, Castello di Canossa e Sentiero Naturalistico Pietra di Bismantova.
Traversata dei prati d’alta quota della Lessinia.
Anello Aquileia - Grado - Foce dell’Isonzo.
Visita al roseto di Santa Giustina e bastione San Prosdocimo (mura del '500)
ESCURSIONI 2017
Le grotte di Villanova (Udine).
Colli Euganei Orientali: tra monasteri ed eremi.
Lamon: Via Claudia Augusta, ponte romano, Val Senaiga, cascata del Salton e museo archeologico.
Lungo il Garda: da Torri del Benaco al Mincio con visita al Parco Sigurtà.
Lusiana - Parco del Sojo e valle dei molini.
Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo.
Carso Triestino - Traversata per sentieri panoramici sul golfo di Trieste.
Cervarese e Montegalda - Tra argini e campane.
Milano - Visita al Museo Civico di Storia Naturale.
ESCURSIONI 2018
Laguna di Venezia, In bicicletta alla scoperta di valli e barene.
Traversata del Monte Summano da Piovene a Santorso.
Visita guidata all'oasi naturalistica della Palude di Onara.
Montisola, isola lacustre più alta d’Europa (lago d’Iseo).
Le mura di Cittadella.
Monte Baldo, paradiso dei fiori.
Laguna di Venezia, visita guidata al Lazzaretto Nuovo.
Strada della Vena, dal Castello di Andraz alle miniere del Fursil.
ESCURSIONI 2019
Monti Berici, grotta di San Bernardino.
Castelli dell'Oltradige bolzanino.
Dalla Brussa alla laguna del Mort di Eraclea (cicloescursionismo).
Anello naturalistico del Grappa.
Altopiano di Asiago, Altar Knotto, forte e malga Campolongo.
Appennino Tosco-Emiliano, Corno alle Scale.
ESCURSIONI 2020
= Attività annullate causa Covid-19 =
ESCURSIONI 2021
Negrar (VR) - Cave ipogee di Prun
Colli Berici (VI) - Archeologia sui sentieri di Lumignano
Dal Buso della Casara al M.te Venda, per il Vendevolo e sentiero Lorenzoni
Val di Non (TN) - Monte Peller. Sulle tracce dell’orso
Alla Scoperta delle Bellezze Naturalistiche del Monte Ortone
Laguna di Venezia. Da Portegrandi a Lio Maggiore costeggiando la laguna Nord (cicloescursionismo)
Montello (TV) - Dal Piave al Montello: il fiume, le grotte e i bunker di guerra
Dai castelli di Montecchio Maggiore (VI) alle Spurghe di Sant’Urbano
Cornuda (TV) - Colli Asolani e visita alla Tipoteca Antiga
= Attività in programma, salvo ordinanze restrittive Covid-19 =
> LOCANDINA PROGRAMMA <
CORSI
1°Corso di Geologia per Escursionisti
1°Corso Funghi (in coll. con Gruppo Micologico Naturalistico Culturale Monselicense)
2°Corso di Fotografia (istruttore Alvise Mattia Piazza)
Presentazioni
Serata presentazione "Flora del Summano"
Serate di Micologia (a cura del Gruppo Micologico Bresadola di Padova)