La realizzazione del Libretto delle Attività, il Calendario e il Notiziario (Annuario) è affidata ad un comitato di redazione che controlla e integra i materiali inviati dai soci, istruttori e corsisti, selezionando gli articoli ove necessario per motivi di spazio.
Alcuni materiali scelti possono essere inseriti nel sito internet, in una specifica sezione, oppure in entrambi i mezzi di comunicazione, ed all'occorrenza adattati nella forma.
Il Notiziario del CAI Padova, da pochi anni trasformato in Annuario, è un volumetto che viene pubblicato fin dagli anni del Dopoguerra, quando l'attività della sezione è maturata. Si trata di un fedele testimone di tante stagioni di passione per la montagna e di alpinismo nelle sue varie forme ed espressioni.
La spedizione di Calendario ed Annuario avviene per mezzo postale.
Inviaci i tuoi racconti ed esperienze !!!
Attendiamo i tuoi articoli, possibilmente scritti in formato "word" e corredati da immagini in formato jpg, indicando Nome e Cognome dell’autore dell’articolo.
Puoi depositare il materiale in sezione, alla segreteria, preferibilmente su CD accompagnato da una stampa di anteprima del testo oppure puoi inviare (soluzione preferibile) tutto il materiale a: redazione@caipadova.it
Il direttore della Redazione e la Presidenza della Sezione, per poter chiudere la pubblicazione e l'invio a mezzo posta entro tempi accettabili, chiede di inviare il materiale entro il 15 dicembre 2022, (testi e foto) per poterli sottoporre alla valutazione della redazione in tempi congrui alla loro revisione.
Grazie a tutti coloro che vorranno inviarci i loro scritti e fotografie.
La Redazione
Care socie, Cari soci e Amici simpatizzanti del CAI Padova (con la speranza di una Vostra iscrizione alla nostra Associazione). Nel 2021, dopo un periodo di ridotta attività e, conseguentemente, di ridotta visibilità, seppur con...
Soci carissimi del C.A.I. di Padova Gennaio-Febbraio 2020 ripresa delle attività e delle iniziative Sezionali con la voglia, il desiderio e la passione che caratterizza il Socio CAI: escursioni con le ciaspole in ambiente innevato,...
Carissimi Soci, la nostra Sezione continua nella sua crescita: il numero di soci è arrivato nel 2019 a 3.573. Cercando spiegazione di tale vitalità e tendenza positiva mi rispondo che di questa parabola ascendente siete tutti Voi,...
Nel 2018, anno in cui il CAI Padova ha compiuto i 110 ANNI di vita, il numero dei soci è salito a 3.528, una bella quota, che in montagna darebbe buona soddisfazione riuscire a raggiungere.
"In un’era di esaltazione dell’individualismo e di pura autoaffermazione, visto che ogni eccesso è un male, non c’è niente di meglio della montagna come cura."
"Dopo un periodo particolarmente difficile, molto spesso è complicato riprendere il ritmo di vita che si teneva in precedenza..., ma noi abbiamo avuto un’opportunità grandiosa!"
"Grazie mamma e papà, grazie per avermi iniziato alla montagna alla tenera età di… 45 giorni!! C’è così tanto da scoprire, vedere, vivere, imparare che non vedo l’ora di camminare insieme a voi
su nuovi sentieri."
Dopo un'anno di pandemia ritorna il libretto attività
Montagna, benessere per l'anima, medicina per il corpo.
“La montagna più alta rimane sempre dentro di noi”
Walter Bonatti
Un unico obiettivo: vivere la montagna, vivere l’ambiente, vivere la natura, e far rivivere e vivere la storia con entusiasmo e passione.
Insieme è più bello. Scopri tutte le nostre attività